top of page

Le Porte Dimensionali Fuori e Dentro di Noi - il giorno dopo

Relatori Torriglia Ufo Convention 2025

Le Porte Dimensionali Fuori e Dentro di Noi


Alberto Negri

di Alberto Negri


Con questa foto di gruppo (ristretto) si spengono i riflettori sull'undicesimo simposio "Torriglia Ufo Convention" edizione 2025 dal titolo "Le Porte Dimensionali Fuori e Dentro di Noi", un'edizione unica nel suo genere - partendo dal titolo che ha scandagliato l'affascinante tema dei portali (stargate) endogeni ed esogeni, ricordiamo che anche il territorio dell'entroterra ligure è stato teatro del famoso "caso Zanfretta".


Edizione unica per il parterre di relatori che si sono alternati nella sala plenaria de "La Torriglietta" sede del Parco Naturale dell'Antola, che ha visto il prologo nella serata di venerdì 12 con la proiezione del film "Mondi Paralleli - prigionieri del tempo" del regista Gianluca Messina - sceneggiatura di Dario Rigliaco nelle vesti anche di attore nella parte di Albert Allen; un simpatico cineforum con la partecipazione del regista Gianpaolo Saccomano ha allietato e concluso la prima sessione del simposio.



Marco Castellani
Marco Castellani

Nella giornata di sabato il simoposio ha visto l'apertura subito con un viaggio nello spazio profondo assieme al Prof. Marco Castellani astrofisico INAF, in forza all'osservatorio astronomico di Roma, componente del progetto Gaia e scrittore di diversi libri tra cui l'ultimo realizzato a quattro mani assieme al poeta Claudio Damiani.



Emanuela Mitraglia e Laura Groppi
Emanuela Mitraglia e Laura Groppi

Viaggio endogeno collegato al macrocosmo con Laura Groppi ed Emanuela Mitraglia, un cammino emozionante per il pubblico che forse non si aspettava un intervento così particolare, dedicato all'introspezione di quel microcosmo che è in noi, al termine Emanuela ha condotto il pubblico ad un momento meditativo dedicato al pericardio.



Carlo Di Litta
Carlo Di Litta

Si torna ai viaggi tra le stelle con le minuziose ricerche e testimonianze raccolte dal libero ricercatore e scrittore Carlo Di Litta, apprezzato conferenziere nel mondo dell'ufologia per i sui studi ed analisi approfondite, a Torriglia ha mostrato interessanti immagini di Ovni che apparivano improvvisamente in cielo come materializzati da portali.



Gianpaolo Saccomano
Gianpaolo Saccomano

Gianpaolo Saccomano in collegamento dalla splendida isola di Minorca ha affrontato il tema dell' "Effetto Mandela" e come potrebbe essere correlato con le testimonianze di soggetti che potrebbero aver varcato la soglia di Universi Paralleli.



Dario Rigliaco e Davide Frino
Dario Rigliaco e Davide Frino

La ripresa pomeridiana ha visto la video testimonianza di Davide Frino, radiomatore - operatore 118 liguria, Davide ha vissuto un interessante episodio di anomalie tecniche durante alcune trasmissioni con apparati radio professionali, l'episodio lo ha spinto in seguito ha scrivere il romanzo "Segnali dall'Etere" in collaborazione con Dario Rigliaco



Sabrina Pieragostini
Sabrina Pieragostini

Il tema delle NHI (intelligenze non umane) e le ipotesi interdimensionali UAP il tema trattato dalla giornalista Sabrina Pieragostini, argomento molto delicato e complesso sviluppato da Sabrina con maestria - quello delle NHI fa emergere un mondo (il nostro mondo) che non è quello che sembra, l'ipotesi e che esseri-forze-condizioni al di sopra di ogni immaginazione, plasmino e condizionino la vita sul nostro pianeta.



Anis Tarzak
Anis Tarzak

"Punti di Passaggio della Romania e le soglie interiori" il titolo che ha caratterizzato l'intervento di Anis Tarzak, Anis afferma che quando la Terra apre le sue porte, anche la mente è chiamata a varcare le soglie per un viaggio oltre quelle che potremmo definire "le Colonne d'Ercole" della nostra esistenza




Massimo Barbetta
Massimo Barbetta

Duat e iperspazio - i viaggi oltre l'universo conosciuto con il dr. Massimo Barbetta ed il suo intervento dal titolo"Le porte del cielo...dagli Egizi agli Ebrei", la padronanza di linguaggio e la traduzione dettagliatissima di Barbetta, hanno catturato e fatto viaggiare gli spettatori sulle navi celesti degli antichi Egizi e qui i riferimenti al film Stargate sono stati lapalissiani


Andate e ritorno oltre il portale in chiusura di giornata è stato piacevolmente vissuto dal pubblico con l'amico di sempre, il simpatico ed attesissimo Pierfortunato Zanfretta che con il suo consueto genuino-autentico ed onesto linguaggio ha ripercorso alcuni episodi della sua tormentata vicenda con i Dargos, e della sua amicizia con i delfini che hanno segnato amorevolmente ed aiutato Piero in alcuni momenti difficili della sua vita


Pierfortunato Zanfretta
Piero Zanfretta

Decisamente una splendida edizione quella del 2025, un doveroso ringraziamento all'eterogeneo e folto pubblico che ha seguito con passione la due giorni della biennale di esobiologia, appuntamento rivisitato nella forma e nei contenuti plasmati tra loro con armonia dagli organizzatori.

A breve sui nostri canali sarà disponibile la playlist degli interventi.

Radio Val Trebbia Sound e Spazio Tesla ringraziano Gloria Ferrari, Mauro Mantilero, Silvia Rocca e Francesca Vignola per la squisita disponibilità e collaborazione, un arrivederci a settembre 2027

Pubblico Torriglia 2025


Commenti


bottom of page