top of page

Caravaggio - Capitanata

Immagine del redattore: alberto21472alberto21472

Aggiornamento: 9 ore fa

Caravaggio

Caravaggio 2025: un evento unico a Palazzo Barberini

Palazzo Barberini, Roma 7 marzo – 6 luglio 2025

A cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi, Thomas Clement Salomon

Musiche di Rino Capitanata


Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in occasione del Giubileo 2025, Palazzo Barberini a Roma ospiterà una mostra straordinaria dedicata a Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, "Caravaggio 2025" promette di essere uno degli eventi artistici più importanti e ambiziosi mai realizzati sull'artista. Un'esposizione eccezionale La mostra riunirà un numero eccezionale di dipinti autografi di Caravaggio, tra cui alcune delle sue opere più celebri e altre meno note, ma altrettanto significative. Sarà un'occasione unica per ammirare capolavori come il "Ritratto di Maffeo Barberini", recentemente riscoperto, e l'"Ecce Homo", che tornerà in Italia dal Museo del Prado di Madrid dopo secoli.

Tra le opere in mostra, spiccano anche la "Santa Caterina" del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, che un tempo faceva parte delle collezioni Barberini, e "Marta e Maddalena" del Detroit Institute of Arts, per la quale Caravaggio ha usato la stessa modella della "Giuditta" conservata a Palazzo Barberini. La mostra offrirà anche l'opportunità di vedere riuniti i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa: la "Giuditta e Oloferne" di Palazzo Barberini, il "San Giovanni Battista" del Nelson-Atkins Museum di Kansas City e il "San Francesco in estasi" del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford.


Rino Capitanata
Rino Capitanata

Un'esperienza immersiva con le musiche di Rino Capitanata A rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, le musiche originali composte dal maestro Rino Capitanata. Le sue composizioni, ispirate alle opere di Caravaggio, si possono acquistane nel Book Shop della mostra. Il CD Caravaggio crea un'atmosfera suggestiva e intensa, permettendo di immergersi completamente nel mondo dell’artista, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile. "Caravaggio 2025" rappresenta un'occasione imperdibile per ammirare da vicino i capolavori di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e per scoprire le novità emerse dalle recenti ricerche sulla sua opera. Le musiche di Capitanata ispirate ai quadri di Caravaggio fanno da ponte tra le opere dell'artista e noi, aiutandoci a penetrare in profondità l'essenza dell'artista e a comprendere meglio la nostra natura umana, attivando ed educando la nostra creatività e la nostra natura artistica, donandoci Benessere, Armonia ed Energia. Gustare i quadri di Caravaggio potendo immergersi nella magia dei colori e delle immagini, in compagnia dell'interpretazione musicale di Capitanata, risulta un'esperienza unica e totalmente coinvolgente. Ci spinge ad andare oltre il senso della vista e farci vivere la pittura in una nuova dimensione di compartecipazione sensoriale globale.




Comments


bottom of page