top of page

Scienza o sadismo? Gli sperimentatori strappano le scimmiette alle mamme

Aggiornamento: 7 giorni fa

Scimmiette vivisezione

Scienza o sadismo? Gli sperimentatori strappano le scimmiette alle mamme


Alberto Negri

di Alberto Negri


Spazio Tesla ha sempre avuto a cuore la vita ed il rispetto degli Animali, della Natura, dell'Umanità e di tutto il Creato, oggi dedichiamo questa pagina ai cuccioli di scimmie di Macaco Rhesus sottoposti a esperimenti devastanti per un qualsiasi essere vivente.

L'Associazione PETA è stata in prima linea nella lotta contro questa pratica crudele.

Da Steven Suomi del National Institutes of Health alle campagne più recenti contro l'Infant Primate Research Laboratory dell'Università di Washington, agli esperimenti di Margaret Livingstone alla Harvard Medical School, a un'indagine sotto copertura presso il Wisconsin National Primate Research Center fino agli instancabili sforzi contro gli esperimenti sulla gravidanza presso la Eastern Virginia Medical School.

PETA continua a gettare una luce intensa negli angoli più oscuri della "scienza" che ancora tra le numerose pratiche di vivisezione, percorre la strada crudele della separazione tra madre e figlio barbarie in atto da oltre 7 decenni.


Scimmiette vivisezione

Immagini che alle quali non possiamo rimanere indifferenti, i cuccioli hanno gli occhi profondi, quelli dell’innocenza, occhi di chi è venuto al mondo per essere protetto dalla propria madre ed in futuro nel suo ambiente naturale quello di imparare a cavarsela nelle mille asperità della natura selvaggia, guidato dall'istinto e dalla fortuna.

Così dovrebbe essere la vita di una scimmietta nata e cresciuta in una foresta, i piccoli Macachi Rhesus sono nati e cresciuti nell’inferno dei laboratori di sperimentazione, soffrendo torture che sarebbero difficili anche solo da immaginare.


In aluni video, si vedono operatori che sedano pesantemente le scimmie adulte mentre avevano i loro cuccioli in grembo, questi ultimi, non vedendole reagire, arrivavano così a provare il dolore della perdita della propria madre.


Scimmiette vivisezione

I piccoli hanno bisogno delle loro madri, le cercano quando hanno bisogno di protezione e consolazione da un mondo che non capiscono, quando fa troppo freddo, quando percepiscono uno stato di allerta, quando hanno necessità di rassicurazione, di un caldo abbraccio, quando hanno bisogno di amore, ogni cucicolo ha bisogno della propria madre, proprio come noi umani.


Constantine Stratakis, direttore scientifico del National Institute of Child Health and Development, ha dichiarato che i metodi di ricerca non sono attualmente in uso e che molti risalgono al 2009, ammesso che sia vero e che gli esperimenti siano terminati (rimane il ragionevole dubbio) questo non giustifica i metodi e rimane il fatto che per anni animali innocenti sono stati sottoposti ad esperimenti che lasciano senza parole.


Un mio caro amico il compianto Prof. Giancarlo Carrara già Primario di Medicina, parlando della ricerca medica più volte mi aveva detto: caro Alberto negli stabulari all'Opedale di Parma quante ricerche inutili si sono fatte su poveri animali innocenti, ricerche che sconfinavano in inutili sofferenze per gli animali...

Me lo diceva con grande tristezza ed impotenza di non aver potuto far nulla per evitare che si facessere certi esperimenti, simili a quelli che si compivano in certi campi di sterminio...


Comments


bottom of page